ARTICOLI:
PISANI M., Cauzione e libertà personale (Spunti de iure condendo) ................... 3
GROSSO C.F., Su alcuni problemi generali di diritto penale ................................ 18
MANTOVANI F., Sui principi generali del diritto internazionale penale ................ 40
STELLA F., La costruzione giuridica della scienza: sicurezza e salute negli ambienti di lavoro ............................................................................................. 55
NOBILI M., Storie d’una illustre formula: il ‘‘libero convincimento’’ negli ultimi trent’anni ...................................................................................................... 71
AMODIO E., Giusto processo, procès équitable e fair trial: la riscoperta del giusnaturalismo processuale in Europa .................................................................. 93
PULITANÒ D., Il laboratorio del giurista: una discussione su strumenti e scopi .. 108
DONINI M., Sussidiarietà penale e sussidiarietà comunitaria .............................. 141
MILITELLO V., Partecipazione all’organizzazione criminale e standards internazionali d’incriminazione ............................................................................... 184
CAPONE A., Note critiche in tema di ricorso straordinario per errore di fatto ..... 224
VICOLI D., Scelte del pubblico ministero nella trattazione delle notizie di reato e art. 112 Cost.: un tentativo di razionalizzazione ......................................... 251
VOGLIOTTI M., Al di là delle dicotomie: ibridismo e flessibilità del metodo di ricostruzione del fatto nella giustizia penale internazionale .............................. 294
IN ONORE DI EUGENIO RAUL ZAFFARONI
ZAFFARONI E.R., Colpevolezza e vulnerabilità ...................................................... 339
INSOLERA G., ‘‘Laudatio’’ per la laurea ad honorem del prof. Eugenio Raul Zaffaroni ............................................................................................................... 357
LA TEORIA FINALISTICA OGGI
MARINUCCI G., Finalismo, responsabilità obiettiva, oggetto e struttura del dolo . 363
FIORE C., Ciò che è vivo e ciò che è morto nella dottrina finalistica. Il caso italiano .............................................................................................................. 380
PADOVANI T., La concezione finalistica dell’azione e la teoria del concorso di persone nel reato ............................................................................................... 395
NOTE A SENTENZA:
LOZZI G., L’ambito di operatività dell’art. 392 c.p.p. ......................................... 502
IAFISCO L., Avviso di chiusura delle indagini preliminari e giudizio immediato: la Corte costituzionale riduce gli ambiti del ‘‘giusto processo’’ ....................... 511
PECORI L., Procedura di ricusazione e durata della custodia cautelare ............... 539
PENNISI A., Ingiustificati ripensamenti giurisprudenziali in tema di impugnazioni della parte civile ........................................................................................... 558
ROCCHI D., Il giudizio abbreviato c.d. incondizionato e la patologia che affligge il provvedimento negatorio del giudice ............................................................ 570
BELLAGAMBA F., Conspiracy e associazione per delinquere alla luce dei principi della previsione bilaterale del fatto e del ne bis in idem in materia di estradizione ............................................................................................................. 583
LOZZI G., Intervento chirurgico con esito infausto: non ravvisabilità dell’omicidio preterintenzionale nonostante l’assenza di un consenso informato ............. 611
PANEBIANCO G., Minore infermo di mente e socialmente pericoloso: l’inadeguatezza dell’attuale sistema di misure di sicurezza minorili ........................... 636
CENTONZE F., La Corte d’assise di fronte al ‘‘ragionevole dubbio’’ ..................... 673
NOTE DI DIRITTO STRANIERO E COMPARATO
MARRA G., La detenzione di materiale pornografico minorile. Scelte di criminalizzazione e questioni di legittimità costituzionale nell’esperienza statunitense .............................................................................................................. 410
SANDANO S., La nuova disciplina sull’indagine difensiva. L’esperienza inglese .. 449
RASSEGNE
Giurisprudenza della Corte Costituzionale (a cura di M. D’Amico) ................... 470
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
WIRMER-DONOS B., Die Strafrechtstheorie Karl Christian Friedrich Krauses als theoretische Grundlage des spanischen Korrektionalismus. Rechtspolitisches Reformpotential und paradigmatische Bedeutung einer vergessenen Strafrechtstheorie, Peter Lang, Frankfurt a. M. 2001, pp. 232 (Frankfurter Kriminalwissenschaftliche Studien, Nr. 71) (M.G.L.) .......................................... 482
ALESSANDRI A. (a cura di), Il nuovo diritto penale delle società. D.Lgs. 11 aprile 2002, n. 61, Milano, Ipsoa, 2002, pp. XIV-645 (M.S.) .............................. 484
CONTENTO
G., Scritti (1964-2000), a cura di G. Spagnolo, Bari-Roma, Laterza, 2002, pp. XIII-617 (G.D.) ........................................................................... 485
FROSINI B., Le prove statistiche nel processo civile e nel processo penale, Milano, Giuffrè, 2002, pp. 184 (L.F.) ....................................................................... 491
GIARDA A., SEMINARA S. (a cura di), I nuovi reati societari: diritto e processo, Padova, CEDAM, 2002, pp. VII-835 (M.S.) ................................................... 493
GIUNTA F. (a cura di), I nuovi illeciti penali ed amministrativi riguardanti le società commerciali. Commentario del D.Lgs. 11 aprile 2002, n. 61, Torino, Giappichelli, 2002, pp. XX-340 (M.S.) ....................................................... 494
LANZI A., CADOPPI A. (a cura di), I nuovi reati societari (Commentario al decreto legislativo 11 aprile 2002, n. 61), Padova, CEDAM, 2002, pp. XV-323(M.S.) ........................................................................................................... 495
MUSCO E., I nuovi reati societari, Milano, Giuffrè, 2002, pp. X-252 (M.S.) ..... 496
GROSSO C.F., Su alcuni problemi generali di diritto penale ................................ 18
MANTOVANI F., Sui principi generali del diritto internazionale penale ................ 40
STELLA F., La costruzione giuridica della scienza: sicurezza e salute negli ambienti di lavoro ............................................................................................. 55
NOBILI M., Storie d’una illustre formula: il ‘‘libero convincimento’’ negli ultimi trent’anni ...................................................................................................... 71
AMODIO E., Giusto processo, procès équitable e fair trial: la riscoperta del giusnaturalismo processuale in Europa .................................................................. 93
PULITANÒ D., Il laboratorio del giurista: una discussione su strumenti e scopi .. 108
DONINI M., Sussidiarietà penale e sussidiarietà comunitaria .............................. 141
MILITELLO V., Partecipazione all’organizzazione criminale e standards internazionali d’incriminazione ............................................................................... 184
CAPONE A., Note critiche in tema di ricorso straordinario per errore di fatto ..... 224
VICOLI D., Scelte del pubblico ministero nella trattazione delle notizie di reato e art. 112 Cost.: un tentativo di razionalizzazione ......................................... 251
VOGLIOTTI M., Al di là delle dicotomie: ibridismo e flessibilità del metodo di ricostruzione del fatto nella giustizia penale internazionale .............................. 294
IN ONORE DI EUGENIO RAUL ZAFFARONI
ZAFFARONI E.R., Colpevolezza e vulnerabilità ...................................................... 339
INSOLERA G., ‘‘Laudatio’’ per la laurea ad honorem del prof. Eugenio Raul Zaffaroni ............................................................................................................... 357
LA TEORIA FINALISTICA OGGI
MARINUCCI G., Finalismo, responsabilità obiettiva, oggetto e struttura del dolo . 363
FIORE C., Ciò che è vivo e ciò che è morto nella dottrina finalistica. Il caso italiano .............................................................................................................. 380
PADOVANI T., La concezione finalistica dell’azione e la teoria del concorso di persone nel reato ............................................................................................... 395
NOTE A SENTENZA:
LOZZI G., L’ambito di operatività dell’art. 392 c.p.p. ......................................... 502
IAFISCO L., Avviso di chiusura delle indagini preliminari e giudizio immediato: la Corte costituzionale riduce gli ambiti del ‘‘giusto processo’’ ....................... 511
PECORI L., Procedura di ricusazione e durata della custodia cautelare ............... 539
PENNISI A., Ingiustificati ripensamenti giurisprudenziali in tema di impugnazioni della parte civile ........................................................................................... 558
ROCCHI D., Il giudizio abbreviato c.d. incondizionato e la patologia che affligge il provvedimento negatorio del giudice ............................................................ 570
BELLAGAMBA F., Conspiracy e associazione per delinquere alla luce dei principi della previsione bilaterale del fatto e del ne bis in idem in materia di estradizione ............................................................................................................. 583
LOZZI G., Intervento chirurgico con esito infausto: non ravvisabilità dell’omicidio preterintenzionale nonostante l’assenza di un consenso informato ............. 611
PANEBIANCO G., Minore infermo di mente e socialmente pericoloso: l’inadeguatezza dell’attuale sistema di misure di sicurezza minorili ........................... 636
CENTONZE F., La Corte d’assise di fronte al ‘‘ragionevole dubbio’’ ..................... 673
NOTE DI DIRITTO STRANIERO E COMPARATO
MARRA G., La detenzione di materiale pornografico minorile. Scelte di criminalizzazione e questioni di legittimità costituzionale nell’esperienza statunitense .............................................................................................................. 410
SANDANO S., La nuova disciplina sull’indagine difensiva. L’esperienza inglese .. 449
RASSEGNE
Giurisprudenza della Corte Costituzionale (a cura di M. D’Amico) ................... 470
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
WIRMER-DONOS B., Die Strafrechtstheorie Karl Christian Friedrich Krauses als theoretische Grundlage des spanischen Korrektionalismus. Rechtspolitisches Reformpotential und paradigmatische Bedeutung einer vergessenen Strafrechtstheorie, Peter Lang, Frankfurt a. M. 2001, pp. 232 (Frankfurter Kriminalwissenschaftliche Studien, Nr. 71) (M.G.L.) .......................................... 482
ALESSANDRI A. (a cura di), Il nuovo diritto penale delle società. D.Lgs. 11 aprile 2002, n. 61, Milano, Ipsoa, 2002, pp. XIV-645 (M.S.) .............................. 484
CONTENTO
G., Scritti (1964-2000), a cura di G. Spagnolo, Bari-Roma, Laterza, 2002, pp. XIII-617 (G.D.) ........................................................................... 485
FROSINI B., Le prove statistiche nel processo civile e nel processo penale, Milano, Giuffrè, 2002, pp. 184 (L.F.) ....................................................................... 491
GIARDA A., SEMINARA S. (a cura di), I nuovi reati societari: diritto e processo, Padova, CEDAM, 2002, pp. VII-835 (M.S.) ................................................... 493
GIUNTA F. (a cura di), I nuovi illeciti penali ed amministrativi riguardanti le società commerciali. Commentario del D.Lgs. 11 aprile 2002, n. 61, Torino, Giappichelli, 2002, pp. XX-340 (M.S.) ....................................................... 494
LANZI A., CADOPPI A. (a cura di), I nuovi reati societari (Commentario al decreto legislativo 11 aprile 2002, n. 61), Padova, CEDAM, 2002, pp. XV-323(M.S.) ........................................................................................................... 495
MUSCO E., I nuovi reati societari, Milano, Giuffrè, 2002, pp. X-252 (M.S.) ..... 496
PRELATI G., Il magistrato di sorveglianza, Milano, Giuffrè, 2002, pp. XI, 1-295
(L.C.) ............................................................................................................ 497
Nenhum comentário:
Postar um comentário